Sportello del CSV “Asso.Vo.Ce.” dell'Agro Aversano Coworking
Ente di riferimento
Apri scheda anagrafica nella banca dati
Tipologia
Attività del CSV Asso.Vo.Ce. presso beni comuni
Localizzazione del bene
Via Ten. Grassi, 44 - 2° Piano 81036 - San Cipriano d’Aversa (CE)
Proprietario del bene
Ferrovie dello stato
Descrizione del bene: Locali presso Stazione impresenziata di Albanova
Buona pratica rilevata:
Da gennaio 2017 è operativo presso il secondo piano della stazione impresenziata di Albanova (San Cipriano d’Aversa) lo sportello del CSV dell’Agro Aversano, che dal 2007 al 2016 ha occupato a titolo oneroso un locale a Casal di Principe: così come è avvenuto per la sede centrale del CSV, il trasloco delle attività in una stazione impresenziata comporterà negli anni un importante risparmio di risorse, che potranno essere reinvestite in attività a sostegno del volontariato casertano. I locali infatti sono in comodato d’uso gratuito in base all’accordo nazionale Volontariato in stazione, stipulato nel 2013 tra Ferrovie dello Stato, Rete Ferroviaria Italiana e CSVnet, per il riutilizzo sociale dei locali presso le stazioni impresenziate.
Il locale di san Cipriano d’Aversa, più ampio e spazioso della vecchia sede, rappresenta l’occasione per le organizzazioni dell’Agro Aversano di vivere più agevolmente gli spazi a loro disposizione per attività di formazione e di confronto reciproco. I locali sono a disposizione delle associazioni e dei cittadini che vogliono impegnarsi in attività di solidarietà.
L’11 aprile 2019 inoltre presso la struttura è stata inaugurata anche un’area Coworking dotata di: scrivania in condivisione min. 4/max 10 postazioni (dotate di PC); connessione rete fibra ottica – Wi-Fi; stampanti multifunzione; accesso alla sala riunioni/formazione dotata di impianto di videoproiezione, impianto audio e pc portatile, connessione wi-fi. Uno spazio dove i volontari delle OdV e degli altri ETS potranno incontrarsi e lavorare a progetti qualificati.
Possono accedere allo Spazio Coworking i volontari di OdV e ad altri soggetti del Terzo Settore come declinati dal Codice del Terzo Settore DL. 117 del 2017: il servizio, che sarà gratuito per i volontari delle OdV, sarà disponibile ad un prezzo di mercato calmierato, anche per gli enti del Terzo Settore non OdV. In caso di necessità è possibile accedere ai servizi di coworking anche al di fuori degli orari dello sportello. I volontari possono organizzare propri percorsi formativi, stampare autonomamente materiale di proprio interesse, interagire in parallelo su piattaforme digitali o spazi FAD.